Frasi di André Malraux
pagina 2

André Malraux è stato uno scrittore e politico francese.

✵ 3. Novembre 1901 – 23. Novembre 1976   •   Altri nomi André-Georges Malraux
André Malraux photo
André Malraux: 58   frasi 12   Mi piace

André Malraux frasi celebri

“L'arte non è una sottomissione ma una conquista.”

citato da Marco Cicala sul Il Venerdi di Repubblica, 14 marzo 2008

“Le idee son fatte per essere sviluppate!”

Origine: I conquistatori, p. 109

Frasi sull'arte di André Malraux

André Malraux Frasi e Citazioni

“No, non c'erano tanti modi di guadagnarsi la libertà! Di recente aveva riflettuto, senza avere l'ingenuità di stupirsene, sullo stato di una civiltà la quale tiene lo spirito in tal conto che chi di esso si nutre, essendone ormai sazio, si risolve pian piano a mangiare a prezzi ridotti. E allora? Non aveva certo voglia di vendere automobili, valori o discorsi, come quei suoi compagni i cui capelli impomatati esprimevano distinzione; né di costruire ponti, come quegli altri i cui capelli mal tagliati esprimevano scienza. Perché lavoravano, costoro? Per crescere nell'altrui considerazione. Lui la odiava, quella considerazione a cui ambivano. La sottomissione all'ordine dell'uomo senza figli e senza dio è la più profonda delle sottomissioni alla morte; dunque, cercare le proprie armi dove non le cercano gli altri: ciò che deve anzitutto esigere da se stesso colui che sa di essere isolato, è il coraggio. Che cosa può farsene del cadavere delle idee che dominano la condotta degli uomini allorché credono la loro esistenza utile a un qualche fine salvifico, o delle parole di quelli che vogliono sottomettere la loro vita a un modello - questi altri cadaveri? Negare alla vita qualsiasi finalità era divenuta una premessa dell'azione. Che altri confondessero pure con l'abbandono al caso questa tormentosa premeditazione dell'ignoto. Strappare le proprie immagini al mondo stagnante che le possiede… «Quel che essi chiamano l'avventura» pensava «non è una fuga, è una caccia: l'ordine del mondo non si distrugge a beneficio del caso, ma della volontà di approfittarne». […] Essere ucciso, scomparire, poco gli importava: non teneva a se stesso, e avrebbe trovato così la sua lotta, se non la sua vittoria. Ma accettare così da vivo la vanità dell'esistenza, come un cancro, vivere con quel tepore di morte nella mano… (Da dove saliva, se non da essa, quell'esigenza di cose eterne, così fortemente impregnata del suo odore di carne?). Che cos'era quel bisogno di ignoto, quella distruzione provvisoria dei rapporti fra prigioniero e padrone - che chi non la conosce chiama avventura - se non la sua difesa contro di essa? Difesa di cieco, che voleva conquistarla per farne una posta del gioco… Possedere più che se stesso, sfuggire alla vita fatta di polvere degli uomini che vedeva ogni giorno…”

La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re

André Malraux: Frasi in inglese

“No one can endure his own solitude.”

Author's commentary, serialized version of La condition humaine in the Nouvelle revue française (1933)

Autori simili

Patrick Modiano photo
Patrick Modiano 9
scrittore francese
Romain Gary photo
Romain Gary 103
scrittore francese
Romain Rolland photo
Romain Rolland 7
scrittore e drammaturgo francese
Michel Quoist photo
Michel Quoist 22
presbitero e scrittore francese
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese
Marcel Achard photo
Marcel Achard 2
scrittore e drammaturgo francese
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese
Tristan Bernard photo
Tristan Bernard 2
scrittore, commediografo e giornalista francese
François Mauriac photo
François Mauriac 16
scrittore e giornalista francese
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese