Lettere dal carcere
Antonio Gramsci: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Antonio Gramsci · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Americanismo e fordismo, p. 51
quaderno 1, § 25
vol. II, p. 866; citato in Ginsborg 1989, p. 55
p. 1531
“L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera.”
Origine: Da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917.
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 153
Origine: Dalla lettera a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Luciano Canfora Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
Lettere dal carcere
Origine: Citato in Valentina Furlanetto, L'industria della carità, Chiarelettere, Milano, 2013 (II ed.), p. 10. ISBN 978-88-6190-251-0
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 282
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 252
Quaderni dal carcere
Il Mezzogiorno e la guerra; p. 4
La questione meridionale
Origine: Da La Consolata e i cattolici, Piove, governo ladro!, pp. 45-46, Editori Riuniti.
Origine: Citato in Antonio Cornacchia, Il latino nella scuola dell'Italia unita, Bologna, 1979, p. 149.