Benito Mussolini: Frasi popolari (pagina 8)
Frasi popolari di Benito Mussolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“La cinematografia è l'arma più forte.”
Origine: Tale motto, a firma di Mussolini, fu posto su di una parete nel cantiere degli studi di Cinecittà a Roma, in occasione della posa della prima pietra, il 26 gennaio 1936. In Amedeo Benedetti, Gli archivi delle immagini, Erga, è descritto come «una scritta cubitale in caratteri moderni, seguiti dalla firma in facsimile»; si veda l' immagine http://eco86.altervista.org/_altervista_ht/cinema/duce.jpg della parete e l' immagine http://www.terramedia.co.uk/Chronomedia/years/Mussolini_opening_Cinecitta.jpg della posa della pietra, nella quale, sullo sfondo, si può intravedere parte della scritta e della firma.
da Opera omnia, vol. 26, p. 310
Confortante pensiero. (da Pensieri pontini e sardi n.º 4; citato ne La domenica di Repubblica, 22 luglio 2007, p. 36)
da Scritti e discorsi, vol. I, p. 257
da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966
Preludio al Machiavelli
dall'intervista di Ivanoe Fossani, Soliloquio in «libertà» all'isola Trimellone, Isola del Trimelone, 20 marzo 1945, da Opera omnia, vol. 32
da La Dalmazia nella storia d'Italia, Ed. Hoepli
dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Attribuite
“Il libro ha qualche volta il valore di una ambasciata.”
dal discorso alla Società Italiana degli Autori, Roma, 1° agosto 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 375
Citazioni tratte dai discorsi
dall'annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Palazzo Venezia, Roma, 11 dicembre 1941; da Opera omnia, vol. 30
Citazioni tratte dai discorsi