Frasi di Efrem il Siro

Efrem il Siro è stato un teologo, scrittore e santo siro, fra i più antichi scrittori di lingua siriaca e il più importante fra essi.

Autore di numerosi inni in lingua siriaca, visse buona parte della vita nella città natale ma fu esiliato a Edessa , dove morì nel 373.

Viene venerato come santo dai cristiani del mondo intero, ma in particolare dalla Chiesa ortodossa siriaca e dalla Chiesa cattolica sira. Venne riconosciuto come dottore della Chiesa cattolica nel 1920 da papa Benedetto XV nella sua enciclica Principi Apostolorum Petro del 5 ottobre.

Efrem ha scritto moltissimi inni, poesie e omelie in versi e commentari biblici in prosa. Questi ultimi sono opere di teologia pratica, per l'edificazione della Chiesa, scritti in un momento di grande incertezza attorno alla fede. Furono così famosi e apprezzati che venivano persino usati nella liturgia come testi di Scrittura ispirata assieme al Pastore di Erma e alle Epistole di Papa Clemente I. Per secoli dopo la sua morte, autori cristiani scrissero centinaia di opere pseudo-epigrafiche su di lui. Gli scritti di Efrem testimoniano una fede cristiana ancora primitiva ma vibrante, poco influenzata dal pensiero occidentale e più vicina al modo di pensare orientale. Wikipedia  

✵ 306 – 9. Giugno 373
Efrem il Siro photo
Efrem il Siro: 25   frasi 34   Mi piace

Efrem il Siro frasi celebri

Efrem il Siro Frasi e Citazioni

“Siano rese grazie a colui che congedò |il sabato compiendolo”

Inni sulla natività

Efrem il Siro: Frasi in inglese

“O Lord and Master of my life, give me not a spirit of sloth, vain curiosity, lust for power and idle talk, but give to me, Thy servant, a spirit of soberness, humility, patience and love.”

"Prayer of Ephrem" as translated in The Lenten Triodion (1978) by Mother Mary and Archimandrite Kallistos Ware, p. 69
Variant translations:
O Lord and Master of my life, give me not a spirit of sloth, vain curiosity, lust for power and idle talk, but give to me, your servant, a spirit of soberness, humility, patience and love. O Lord and King, grant me to see my own faults and not to condemn my brother: for you are blessed for ever and ever. Amen. O God, cleanse me, a sinner.
As translated in Who's Holding the Umbrella (1984) by William E. Yaeger, p. 70
Contesto: O Lord and Master of my life, give me not a spirit of sloth, vain curiosity, lust for power and idle talk, but give to me, Thy servant, a spirit of soberness, humility, patience and love. O Lord and King, grant me to see my own faults and not to condemn my brother: for blessed art Thou to the ages of ages. Amen. O God, cleanse me, a sinner.

Autori simili

Sant'Ambrogio photo
Sant'Ambrogio 21
vescovo, scrittore e santo romano
San Girolamo photo
San Girolamo 23
scrittore, teologo e santo romano
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza…
Giovanni Crisostomo photo
Giovanni Crisostomo 40
arcivescovo e teologo bizantino
Giovanni Battista photo
Giovanni Battista 5
santo cristiano
Paolo di Tarso photo
Paolo di Tarso 55
apostolo, martire e santo cristiano
Papa Silvestro I photo
Papa Silvestro I 1
33° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Giulio I photo
Papa Giulio I 1
35° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Tascio Cecilio Cipriano photo
Tascio Cecilio Cipriano 9
vescovo cattolico e scrittore romano
Pietro Crisologo photo
Pietro Crisologo 9
religioso (vescovo)