Origine: dalla postfazione ad Addio alle armi, op. cit., p. 317
Fernanda Pivano frasi celebri
da un'intervista rilasciata nel settembre 1998 e citata in Il Messaggero http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=21081&sez=HOME_SPETTACOLO&npl=&desc_sez=
citato in Corriere della Sera, 17 settembre 1994
citato in Corriere della Sera, 29 giugno 2005
Frasi sui giovani di Fernanda Pivano
dall'intervista rilasciata nel 1997 in occasione dell'ottantesimo compleanno, trasmessa da Radio Tre il 19 agosto 2009
Fernanda Pivano Frasi e Citazioni
“Se dobbiamo avere dei segreti, lascia che a me restino segreti almeno i pensieri.”
Origine: La mia kasbah, p. 139
Dall'homepage del suo sito personale http://www.fernandapivano.it/.
“Quello che per me è verità, se a lei non sta bene, può essere bugia. Insomma, un'invenzione.”
Origine: La mia kasbah, pp. 116-117
da Ho fatto una pace separata, Dreams creek Production
“[…] è proprio impossibile varcare il muro della vita privata della gente.”
Origine: La mia kasbah, p. 104
Origine: Dalla postfazione a Chuck Palahniuk, Fight Club, Mondadori, 2013, pp. 189-191. ISBN 978-88-04-50835-9
Origine: La mia kasbah, pp. 138-139
“Si dice che Fabrizio sia il Dylan italiano, perché non dire che Dylan è il Fabrizio americano?”
citata in Corriere della Sera http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_19/andre_film_f98b87b0-9dac-11dd-b589-00144f02aabc.shtml, 19 ottobre 2008
“Un modello immaginato per una taglia piccola diventa ridicolo su una donna grassa.”
Origine: La mia kasbah, p. 97
Origine: Da Dai versi di Whitman rinacque l'America https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/24/dai_versi_Whitman_rinacque_America_co_9_051224006.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2005, p. 41.