Origine: Citato in Enzo Biagi, Sicilia, l' isola degli italiani esagerati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/15/Sicilia_isola_degli_italiani_esagerati_co_0_9808155339.shtml, Corriere della Sera, 15 agosto 1998, p. 17.
Franco Battiato: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Franco Battiato · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica
da Segnali di vita, n. 5
La voce del padrone
Origine: Dall'intervista realizzata presso il Centro Sicilia, in occasione della consegna del Premio Trinacria. Video disponibile in Intervista a Franco Battiato al centro Sicilia https://www.youtube.com/watch?v=EFCaGLHZ43M, Youtube.com.
da Sentimiento Nuevo, n.7
La voce del padrone
Variante: I desideri mitici di prostitute libiche, | il senso del possesso che fu pre-alessandrino, | la tua voce come il coro delle sirene d'Ulisse m'incatena, | ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo. (da Sentimiento Nuevo, n.7)
da Segunda-Feira, n. 8
L'imboscata
da Auto da Fé, n. 2
Gommalacca
Variante: E' sceso il buio nelle nostre coscienze, | e ha reso apocrifa la nostra relazione, | vorrei innestare il modo dell'indifferenza, | e allontanarmi da te, | per presentarmi innanzi al tribunale | di una nuova inquisizione: | faccio un' Auto da Fé, | dei miei innamoramenti, | un'Auto da Fé, | voglio praticare il sesso senza sentimenti. (da Auto da Fé, n. 2)
da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2
L'ombrello e la macchina da cucire
da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire
da Il cammino interminabile, n. 5
Ferro Battuto
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica