Friedrich Nietzsche: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Friedrich Nietzsche · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta51; 2008
“In verità, chi poco possiede viene tanto meno posseduto.”
Così parlò Zarathustra
“Nella solitudine il solitario divora se stesso. Nella moltitudine lo divorano i molti. Ora scegli.”
Origine: Da la Repubblica, Gabriele Romagnoli, La scomparsa della solitudine, 2 giugno 2014.
“Maturità dell'uomo: significa aver ritrovato la serietà che da fanciulli si metteva nei giuochi.”
94; 2007
Variante: Maturità dell'uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.
“Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo.”
Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, Adea edizioni, 2007, p. 134 http://books.google.it/books?id=NK1pGeh04GsC&pg=PA134#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-86274-48-7
571
“[Su Richard Wagner] Un grande punto interrogativo del nostro secolo.”
La volontà di potenza
Origine: Da Volontà di potenza.
“In passato foste scimmie, ma ancor oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia.”
Prologo, 3; Montinari 1972
ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.
da Scorribande di un inattuale, 36, 1998
“Io vi insegno il superuomo". L'uomo è qualcosa che deve essere superato.”
Prologo, 3; Montinari 1972