“Rimuginare il male senza osare mai compierlo… È così che si formano le vocazioni poetiche.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36
“Rimuginare il male senza osare mai compierlo… È così che si formano le vocazioni poetiche.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36
“Battaglie: La ragione vince tutte le scaramucce. Vincesse una battaglia ch'è una!”
Origine: Bluff di parole, p. 29
Origine: la voce I vestiti nuovi dell'imperatore su Wikipedia.
Origine: Bluff di parole, p. 37
“Elezioni: Il sonno è di destra, il sogno è di sinistra… Votare per una lucida insonnia.”
Origine: Bluff di parole, p. 26
“Simile a un colombo viaggiatore, il poeta porta sotto l'ala un messaggio che ignora.”
Origine: Bluff di parole, p. 20
p. 12
Origine: Diceria dell'untore, p. 47
Origine: Diceria dell'untore, p. 49
“Solo l'infelicità è degli uomini, la disperazione è di Dio.”
Origine: Diceria dell'untore, p. 49
“Quanti assassini sarebbero rimasti cittadini dabbene se non avessero avuto una domenica libera.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96
“Essendo stato molto vecchio da giovane, mi sia concesso da vecchio qualche lume di gioventù.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 31
“Gli uomini: forse i vermi solitari della terra.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 88
“Perdere è un dovere civico, la residua dignità di chi vive.”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 125
“Dubbio. Se l'uomo sia una macchina fatta per vivere ovvero per morire.”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 128
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99