“Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.”
27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910
“Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.”
27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910
“Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.”
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
“Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti.”
13 aprile 1895; Vergani, p. 95
Diario 1887-1910
9 luglio 1896; Vergani, p. 109
Diario 1887-1910
“Sono di temperamento invidioso, ma non ho avuto mai la pazienza necessaria per essere ambizioso.”
9 ottobre 1906; Vergani, p. 242
Diario 1887-1910
“Non essere mai soddisfatti: l'arte è tutta qui.”
Origine: Citato in Focus, n. 116, p. 171.
4 febbraio 1894; Vergani, p. 72
Diario 1887-1910
28 aprile 1893; Vergani, p. 65
Diario 1887-1910
“Cosa ci salverà? La fede? Io non voglio avere la fede e non ci tengo ad essere salvato.”
30 gennaio 1892; Vergani, p. 54
Diario 1887-1910
“Sì. Bisognerebbe essere socialista e al tempo stesso guadagnare molti quattrini.”
15 dicembre 1904; Vergani, p. 224
Diario 1887-1910
“Oh, qualcosa di nuovo! Qualcosa di nuovo, anche se dovesse essere la mia morte.”
19 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
1 luglio 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910
24 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910
“Il mio timore era di essere un giorno nient'altro che un innocuo Flaubert da salotto.”
7 maggio 1891; Vergani, p. 46
Diario 1887-1910
29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910
18 febbraio 1901; Vergani, p. 181
Diario 1887-1910
30 gennaio; Vergani, p. 54
Diario 1887-1910