Frasi di Léopold Sédar Senghor

Léopold Sédar Senghor è stato un politico e poeta senegalese di lingua francese che tra le due guerre fu, con l'antillano Aimé Césaire, il vate e l'ideologo della négritude.

Senghor è stato il primo Presidente del Senegal, in carica dal 1960 al 1980. È stato inoltre il primo africano a sedere come membro dell' Académie française. È stato anche il fondatore del partito politico Blocco democratico senegalese. I suoi contributi alla rivisitazione e riscoperta moderna della cultura africana ne fanno uno dei più considerati intellettuali africani del XX secolo: dalla letteratura alla scultura, dalla filosofia alla religione. Wikipedia  

✵ 9. Ottobre 1906 – 20. Dicembre 2001
Léopold Sédar Senghor: 14   frasi 60   Mi piace

Léopold Sédar Senghor frasi celebri

“Noi siamo gli uomini della danza, i cui piedi | riprendono vigore colpendo il suolo duro.”

da Prière aux masques, Chants d'ombre; Chevrier, p. 142
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

Frasi sulla vita di Léopold Sédar Senghor

“Non so che tempo fosse, sempre confondo l'infanzia e l'Eden | come mescolo la Morte e la Vita – le unisce un ponte di dolcezza.”

da D'autres chants, Ethiopiques; Chevrier, p. 89
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

Léopold Sédar Senghor Frasi e Citazioni

“Io so che i Latini e soprattutto i Greci hanno scoperto le «idee generali»: prima e meglio di altri, le hanno messe in piena luce grazie ad un'arte nella quale l'economia dei mezzi concorreva alla loro efficacia. Io so che, per i popoli negro-africani, non esiste scuola migliore, perché, se l'educazione è sviluppo delle qualità native, essa è anche correzione dei difetti ereditari e acquisizione delle virtù contrarie.”

Origine: Dal saggio Vue sur l'Afrique noire, ou assimiler, non être assimilés, 1945, in seguito ristampato in Liberté I. Negritude et humanisme, Parigi, 1964, p. 67. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol. I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, vol. I, p. 13.

Autori simili

Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Pablo Neruda photo
Pablo Neruda 79
poeta e attivista cileno
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Allen Ginsberg photo
Allen Ginsberg 9
poeta statunitense
Robert Lee Frost photo
Robert Lee Frost 16
poeta statunitense
Erik Axel Karlfeldt photo
Erik Axel Karlfeldt 1
poeta svedese
Daniel Varujan photo
Daniel Varujan 1
poeta armeno
Odysseas Elytīs photo
Odysseas Elytīs 4
poeta greco
Jacques Prevért photo
Jacques Prevért 14
poeta e sceneggiatore francese
Boris Leonidovič Pasternak photo
Boris Leonidovič Pasternak 33
poeta e scrittore russo