Frasi di Ludovico Ariosto
pagina 3

Ludovico Ariosto è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano.



È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento ed è ritenuto, nel quadro della rifondazione dei generi teatrali, l'iniziatore della commedia "regolare" con Cassaria e I suppositi.Il suo Orlando furioso è tra i poemi più importanti della letteratura cavalleresca quindi è considerato il codificatore della favola romanzesca e tra i massimi esponenti e cantori di Ferrara legati al rinascimento estense con Matteo Maria Boiardo e Torquato Tasso e un seguace dei precetti sulla fondazione di una lingua nazionale italiana dell'amico Pietro Bembo.La sua ottava rima, definita "ottava d'oro", rappresenta una delle massime espressioni raggiunte dalla metrica poetica prima dell'illuminismo e rappresentò l'apice raggiunto dall'umanesimo ferrarese anche con il suo recupero del teatro classico. Wikipedia  

✵ 8. Settembre 1474 – 6. Luglio 1533
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto: 252   frasi 25   Mi piace

Ludovico Ariosto Frasi e Citazioni

“Non far altrui quel che patir non vuoi.”

Orlando Furioso (1532)

“Il miser suole
Dar facile credenza a quel che vuole.”

Orlando Furioso (1532)

“Ben che stia mal che l'uom se stesso lodi.”

Orlando Furioso (1532)

“Fatto per timor, nullo è il contratto.”

Orlando Furioso (1532)

“Le agghiacciò il sangue e impallidille il volto.”

Orlando Furioso (1532)

“Che quant' era più ornata, era più brutta.”

Orlando Furioso (1532)