“E non vuoi capire che la tua coscienza significa appunto "gli altri dentro te."”
Garzanti
Ciascuno a suo modo
“E non vuoi capire che la tua coscienza significa appunto "gli altri dentro te."”
Garzanti
Ciascuno a suo modo
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.
Cap XIII
Variante: E l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
libro terzo, VII
Uno, nessuno e centomila
da I vecchi e i giovani, Garzanti
Citazioni di Jacopo marino
da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino
Origine: I vecchi e i giovani, p. 187
da L'uomo, la bestia e la virtù, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino
Origine: Citato in https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/05/Sciascia_svelato_ultimo_enigma_co_9_070905042.shtml, Corriere della Sera, 5 settembre 2007.
da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino
“Nossignori. Per me, io sono colei che mi si crede!”
da Così è, se vi pare, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino