Quinto Orazio Flacco: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Quinto Orazio Flacco · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Abbiamo creduto al regno di Giove quando lo sentimmo tonante in cielo.”
(III, V, 1-2)
Caelo tonantem credidimus Jovem | Regnare.
Odi
“Con la ricchezza crescono le preoccupazioni”
III, 16, 17
Crescentem sequitur cura pecuniam
Odi
“Ho eretto un monumento più duraturo del bronzo.”
Exegi monumentum aere perennius
III, 30
Exegi monumentum aere perennius
Odi
Odi
“È cosa dolce ammattire a tempo opportuno.”
IV, 12, 28
Dulce est desipere in loco.
Odi
(II, 1-3)
Beatus ille, qui procul negotiis, | ut prisca gens mortalium, | paterna rura bubus exercet suis.
Epodi
vv. 9-12
Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius.
Carmen saeculare
Origine: Da Carme Secolare, Progetto Ovidio, 2002. ( Link http://www.progettovidio.it/goto.asp?id=40)
“Parche, che la sorte fissata rivelate, senza che niente possa mutarla, aggiungete a quelli compiuti altri buoni destini.”
Vosque, veraces cecinisse Parcae, quod semel dictum est stabilisque rerum terminus servet, bona iam peractis iungite fata.
vv. 25-28
Carmen saeculare
“O dei, date virtú ai nostri giovani, date dolce riposo alla vecchiaia e alla gente di Romolo potenza, figli e tutta la gloria.”
Di, probos mores docili iuventae, di, senectuti placidae quietem, Romulae genti date remque prolemque et decus omne.
vv. 45-48
Carmen saeculare
III, 6, 46-48
Aetas parentum peior avis, tulit nos nequiores, mox daturos progeniem vitiosiorem.
Odi
“Mentre stiamo parlando il tempo invidioso sarà già fuggito. Cogli il giorno presente confidando il meno possibile nel futuro.”
Dum loquimur, fugerit invida
Aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.
I, 11, 7-8
Dum loquimur, fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.
Odi