Frasi di Riccardo Bacchelli

Riccardo Bacchelli è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, fra i principali autori di romanzi storici del Novecento.

✵ 19. Aprile 1891 – 8. Ottobre 1985
Riccardo Bacchelli photo

Lavori

Il diavolo al Pontelungo
Il diavolo al Pontelungo
Riccardo Bacchelli
Riccardo Bacchelli: 38   frasi 5   Mi piace

Riccardo Bacchelli frasi celebri

“Chi si rallegra del male altrui, non troverà chi compianga il suo.”

cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po

Frasi sugli uomini di Riccardo Bacchelli

“In tutte le guerre il biglietto di alloggio ha condotto incontri di uomini e donne.”

Origine: La città degli amanti, p. 48

“Di scherno ribocca, del maledetto odio, la dura storia degli uomini.”

cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po

Frasi sull'arte di Riccardo Bacchelli

“L'agricoltura è l'arte di sapere aspettare.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Riccardo Bacchelli Frasi e Citazioni

“Mostrami il tuo cane e ti dirò chi sei.”

da Giorno per giorno dal 1922 al 1966, Mondadori, 1968

“[In poesia] Sempre è difficile limitare e definire inconfutabilmente la malafede.”

da Giorno per giorno dal 1912 al 1922, Mondadori, 1966

“Avete mai sentito di quello che sotto la forca domandò: "Il nodo scorre?"”

cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

“Di maggio il sol l'adorna e chi è di bella forma ritorna.”

proverbio ferrarese citato al cap. IV, Il Travaglio
Il Mulino del Po

“Dove men si pensa rompe Po.”

proverbio ferrarese citato più volte nell'opera
Il Mulino del Po

“E quanto a esperienza, è quel che ci rimane dopo che s'è perso tutto il resto.”

cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

“Ferrara, Ferrara, | la bella città: | Si mangia, si beve, | e allegri si sta!”

Ninna nanna dal Capitolo III: La giornata delle traversie
Il Mulino del Po

“In tempi di scarsi denari abbondano i consigli.”

cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

“Nessuno è tanto iniquo che non possa sperare.”

cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po

“Par Sant'André ciappa 'l busgat pr' al pié. Se t'an al vo' ciapar, lass'l' andar fin a Nadad.”

proverbio ferrarese; citato al cap. V La rivoluzione dei libertini

“Anche la miseria è un'eredità.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

“Il pregiudizio può essere iniquo, ma risponde a una necessità di difesa.”

Origine: La città degli amanti, p. 97

“E non voglio più saperne di politica. Parlatemi di una politica che rimetta al mondo quell'uomo là.”

riferito a Michail Bakunin
Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

“L'educazione non è mai troppa.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Autori simili

Romain Rolland photo
Romain Rolland 7
scrittore e drammaturgo francese
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese
Leonid Nikolaevič Andreev photo
Leonid Nikolaevič Andreev 3
scrittore e drammaturgo russo
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
Arthur Miller photo
Arthur Miller 8
drammaturgo, scrittore e pubblicista statunitense
Marcel Achard photo
Marcel Achard 2
scrittore e drammaturgo francese
Maksim Gor'kij photo
Maksim Gor'kij 45
scrittore e drammaturgo russo
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la…
Michail Bulgakov photo
Michail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo