“Le mie lacrime sono gl'ultimi avanzi disperati delle mie speranze.”
898; p. 106
Il teatro della politica
“Le mie lacrime sono gl'ultimi avanzi disperati delle mie speranze.”
898; p. 106
Il teatro della politica
“Voi negl'ochi scintillate lussuria e dimostrate una verde fiamma d'inferno.”
920; p. 109
Il teatro della politica
“Il silenzio in un uomo è una virtù, la più loquace che possi decantar le sue glorie.”
822; p. 98
Il teatro della politica
Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100
880; p. 104
Il teatro della politica
“Chi è quel tanto privo di cervello ch'alzando il viso al cielo non creda esserci Dio?”
470; p. 56
Il teatro della politica
Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100
95; p. 13
Il teatro della politica
“La Morte non si sente se non per il discorso, con ciò sia che ella sia il movimento d'un istante.”
27; p. 6
Il teatro della politica
Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 163
Francesco De Sanctis
Satire, Citazioni sulle Satire
Invidia: p. 320
Satire, Satira VI, L'invidia
“Sono gl'ochi le sentinelle dell'anima, spettatori di chi onora e di chi spreggia.”
161; p. 20
Il teatro della politica
“[…] | perché la sorte, udir bramo da te, | sia cosi parzial di teste sceme? (Tirreno: p. 265)”
Satire, Satira V, La Babilonia