Frasi di Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano.

Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. È molto apprezzato come novelliere nero.

Insieme ad Ernesto Murolo, Libero Bovio e E. A. Mario è stato un artefice della cosiddetta epoca d'oro della canzone napoletana. Wikipedia  

✵ 12. Marzo 1860 – 5. Aprile 1934
Salvatore Di Giacomo photo

Lavori

Assunta Spina
Assunta Spina
Salvatore Di Giacomo
Salvatore Di Giacomo: 21   frasi 11   Mi piace

Salvatore Di Giacomo frasi celebri

“L'invito è na cosa e l'interesse è n' ata.”

Origine: O voto, p. 72

“E menato ncopp' 'o lietto | guardo, guardo nnanze a me… | Tengo 'o sole de rimpetto | dint' 'o core tengo a tte.”

(da Cuntrora, Voce luntane, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991)
E buttato sul letto | guardo, guardo davanti a me... | Tengo il sole dirimpetto | dentro al cuore tengo a te.
Poesie

“Nel giornalismo io sono non uno scrittore, ma uno scrivano. La mia fissazione è questa, che Napoli è una città disgraziata, in mano di gente senza ingegno e senza cuore e senza iniziativa.”

Origine: Da L'Occhialetto, XIX, 29, Napoli, 18 settembre 1886; citato in Nota bio-bibliografica di Salvatore Di Giacomo http://www.bibliocamorra.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=330&Itemid=2#_ftn1, bibliocamorra.altervista.org.

Salvatore Di Giacomo Frasi e Citazioni

“E vota e gira, 'a storia è sempre chessa.”

da E vota e gira!..., citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 206
Poesie

“[Giacinto Gigante] Uno strano uomo: la sua casa era piena di colombi; spesso egli dipingeva con qualcuna delle innocenti bestiole appollaiate sugli omeri e spesso una grande lucertola verde gli veniva a mangiare le miche di pan fresco sulla tavola sparsa di colori, di pennelli, di disegni.”

Origine: Citato in Francesco Bruno, Il Decadentismo in Italia e in Europa, a cura di Elio Bruno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998, p. 103. ISBN 88-8114-727-0
Origine: La Scuola di Posillipo, p. 968

Autori simili

Jean Cocteau photo
Jean Cocteau 101
poeta, saggista e drammaturgo francese
Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano
Alejandro Jodorowsky photo
Alejandro Jodorowsky 33
scrittore, drammaturgo e poeta cileno
Peter Handke photo
Peter Handke 13
romanziere e drammaturgo austriaco
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Yukio Mishima photo
Yukio Mishima 91
scrittore, drammaturgo e saggista giapponese
Paul Claudel photo
Paul Claudel 19
poeta, drammaturgo e diplomatico francese
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij 29
poeta e drammaturgo sovietico