Lavori

Assunta Spina
Salvatore Di GiacomoSalvatore Di Giacomo frasi celebri
Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.
(da Cuntrora, Voce luntane, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991)
E buttato sul letto | guardo, guardo davanti a me... | Tengo il sole dirimpetto | dentro al cuore tengo a te.
Poesie
Origine: Da Regina di Mezzocannone, Tutte le novelle, Newton Compton editori, 1991.
Origine: Da L'Occhialetto, XIX, 29, Napoli, 18 settembre 1886; citato in Nota bio-bibliografica di Salvatore Di Giacomo http://www.bibliocamorra.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=330&Itemid=2#_ftn1, bibliocamorra.altervista.org.
Salvatore Di Giacomo Frasi e Citazioni
“Federigo: Sapete chi è veramente libero, felice, padrone di se stesso? Chi nun è nzurato.”
Chi non è sposato
Origine: Assunta Spina, p. 146
Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
Origine: O voto, p. 18-19
“E vota e gira, 'a storia è sempre chessa.”
da E vota e gira!..., citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 206
Poesie
da A Marechiaro, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991
da Vocca addurosa, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991
Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
p. 33
Origine: Citato in Francesco Bruno, Il Decadentismo in Italia e in Europa, a cura di Elio Bruno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998, p. 103. ISBN 88-8114-727-0
Origine: La Scuola di Posillipo, p. 968