Lavori

La città del Sole
Tommaso CampanellaTommaso Campanella frasi celebri
Poesie
lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia
“Vero è che molti animali hanno più senso che memoria, e così tra gli uomini […].”
lib. II, cap. 20; p. 95
Del senso delle cose e della Magia
Frasi sul mondo di Tommaso Campanella
1094, p.43
La città del Sole
da La città del Sole
La città del Sole
“Il mondo è il libro, dove il senno eterno | scrisse i proprii concetti.”
Origine: Da Modo di filosofare, in Poesie filosofiche
Origine: Da Delle radici de' gran mali del mondo
lib. II, cap. 25; p. 110
Del senso delle cose e della Magia
Frasi su animali di Tommaso Campanella
lib. II, cap. 23; p. 102
Del senso delle cose e della Magia
lib. II, cap. 23; pp. 103-104
Del senso delle cose e della Magia
lib. II, cap. 23; p. 104
Del senso delle cose e della Magia
Tommaso Campanella Frasi e Citazioni
Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione
“La morte è dolce a chi la vita è amara.”
Origine: Da Del dispregio della morte, canzone terza
“[L'istinto è] impulso di natura senziente […].”
lib. I, cap. 7; p. 42
Del senso delle cose e della Magia
Origine: Da Apología per Galileo, a cura di Salvatore Femiano, Marzorati, 1971
lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia
lib. II, cap. 23; pp. 102-103
Del senso delle cose e della Magia
lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia
1925, p.223
Del senso delle cose e della Magia
Origine: Da Ecloga christianissima Regi et Reginae in portentosamente Delphini... nativitatem.
Origine: Francis Yates Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Laterza p.430 ISBN 978-88-420-9239-1
Tommaso Campanella: Frasi in inglese
"Letter of 1607", as cited by Eisenstein, Elizabeth L., 2012, The Printing Revolution in Early Modern Europe, Cambridge University Press, p. 218.
"To Jesus Christ", as cited in Roush, Sherry, 2011, Selected Philosophical Poems of Tommaso Campanella, University of Chicago Press, p. 18.