Guglielmo e Adso: Sesto giorno, nona
Il nome della rosa
Umberto Eco: Giorno (pagina 3)
Umberto Eco era semiologo, filosofo e scrittore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su giorno.
Jorge: Settimo giorno, Notte I
Il nome della rosa
Settimo giorno, Notte I
Il nome della rosa
Settimo giorno, Notte II
Il nome della rosa
Settimo giorno, Notte II
Il nome della rosa
“Posso leggere la Bibbia, Omero o Dylan Dog per giorni e giorni senza annoiarmi.”
Origine: Da Umberto Eco e Tiziano Sclavi. Un dialogo, in Alberto Ostini (a cura di), Dylan Dog, indocili sentimenti, arcane paure, Euresis, Milano, 1998.
anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.
da Chi scrive, Chi legge, Ordini mendicanti e scritture alternative, p. 320
Dalla periferia dell'Impero