Guglielmo: Quinto giorno, Vespri
Il nome della rosa
Umberto Eco: Frasi popolari
Frasi popolari di Umberto Eco · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
Primo giorno, Prima
Il nome della rosa
Dalla periferia dell'Impero
Origine: Da La bustina di Minerva; citato ne la Repubblica, 8 febbraio 2008.
cap. 66
Primo giorno, Sesta
Il nome della rosa
“Il cellario non rispose, ma il suo silenzio era abbastanza eloquente.”
Quinto giorno, Nona
Il nome della rosa
Adso e Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
Il nome della rosa
Quarto giorno, Vespri
Il nome della rosa
Guglielmo a Adso: Sesto giorno, Dopo terza
Il nome della rosa
Origine: Da L'effetto Kulesov e l'orso che ride, La bustina di Minerva, L'espresso, 19 febbraio 1989.
Prologo
Il nome della rosa
Guglielmo, riferendosi alle forme di eresia presenti nel '300
Terzo giorno, Nona
Il nome della rosa
Origine: Commentando le richieste di chiarimenti per una traduzione in cinese di una raccolta di bustine, fra cui alcune su certi riferimenti a vari film di Totò.
Origine: Da Ma che capirà il cinese?, La bustina di Minerva, L'espresso, n. 45, anno LIII, 15 novembre 2007.
Che cos'è una scuola privata: p. 102
A passo di gambero
“Dell'unico amore terreno della mia vita, non sapevo, e non seppi mai, il nome.”
Quinto giorno, Compieta
Il nome della rosa