Origine: Pensieri d'amore, p. 267
Vincenzo Monti: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Vincenzo Monti · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Pensieri d'amore, p. 267
Origine: Pensieri d'amore, p. 268
Origine: Pensieri d'amore, p. 268
Origine: Pensieri d'amore, p. 269
Variante: A far dell'alme strazio | Venne così quel crudo | Di ree vicende artefice | Fanciul bendato e nudo.
Origine: Amor peregrino, p. 26
da Ad un amico che prendeva moglie, p. 604
Origine: citato in Opere di Vincenzo Monti, Volume unico, Francesco Rossi-Romano, Napoli 1862
da Ad un amico che prendeva moglie, p. 604
da Ode al signor di Montgolfier
“Dolce dell'alme universal sospiro, | Libertà, santa dea.”
da Il fanatismo, 1-2
“Ha cuor villano, e libertà non merta | chi l'amico lasciò nella catena.”
da Il pericolo, p. 413
“Il cuore vuole sempre la parte sua nelle operazioni dell'intelletto.”
da Lezioni di eloquenza e Prolusioni accademiche
“[Sull'ideale] Il nudo | Arido vero che de' vati è tomba.”
da Sermone sulla Mitologia, 92-93, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 547
da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 11, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825
“L'amistà fra tiranni è malsicura | E le fiere talor sbranan le fiere.”
Congresso di Vienna, in "Poesie liriche", a cura di G. Carducci, ed. Barbèra, p. 378
dalla dedica a Eugenio Napoleone, Milano 1810
da Il pellegrino apostolico, canto II, p. 230