Frasi di Vittorio Emanuele III di Savoia

Vittorio Emanuele III fu re d'Italia , imperatore d'Etiopia , primo maresciallo dell'Impero e re d'Albania . Abdicò il 9 maggio 1946 e gli succedette il figlio Umberto II.

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Il suo lungo regno vide, oltre alle due guerre mondiali, l'introduzione del suffragio universale maschile e femminile , delle prime importanti forme di protezione sociale, il declino e il crollo dello Stato liberale , la nascita e il crollo dello Stato fascista , la composizione della questione romana , il raggiungimento dei massimi confini territoriali dell'Italia unita, le maggiori conquiste in ambito coloniale . Morì quasi due anni dopo la caduta del Regno d'Italia. Per la sua partecipazione a due guerre mondiali e la vittoria nella prima venne appellato "Re soldato" e "Re vittorioso".

✵ 11. Novembre 1869 – 28. Dicembre 1947   •   Altri nomi Vittorio Emanuele III
Vittorio Emanuele III di Savoia photo
Vittorio Emanuele III di Savoia: 17   frasi 22   Mi piace

Vittorio Emanuele III di Savoia frasi celebri

“Soldati, a voi la gloria di piantare il Tricolore d'Italia su i termini sacri che natura pose a confine della Patria nostra, a voi la gloria di compiere, finalmente, l'opera con tanto eroismo iniziata.”

dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm

“È facile apparire intelligenti, quando si è belli!”

Al figlio Umberto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“In guerra si va con due bastoni, uno per darle e uno per prenderle.”

dalla conferenza di Peschiera del Garda del 1918
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“Fratelli, non cessate mai d'amarvi.”

citato in Cerfberr, Paris pendant la guerre, Paris, 1919, p. 103
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“In casa Savoia, si regna uno alla volta.”

Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Silvio Bertoldi, Vittorio Emanuele III, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 65.

“Queste decisioni spettano soltanto a me. Dopo lo stato d'assedio non c'è che la guerra civile. Ora bisogna che uno di noi due si sacrifichi.”

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Vittorio Emanuele III di Savoia Frasi e Citazioni

“Ma di questo Mussolini c'è poi da fidarsi?”

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“La regina non è riuscita a trovare uova fresche. Non sarebbe possibile avere in qualche modo una dozzina di uova?”

Al diplomatico statunitense Robert Daniel Murphy che, a Brindisi nel settembre 1943, gli chiedeva se potesse fare qualcosa per aiutarlo
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Robert Katz, La fine dei Savoia (The Fall of the House of Savoy), traduzione di Maria Vittoria Martinelli, Editori Riuniti, Roma, 1975, p. 444.

“Quanto la tirano lunga questi preti!”

al funerale del padre Umberto
citato ne la Storia d'Italia di Indro Montanelli
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“Vogliono i destini d'Italia che al compiersi del cinquantenario si celebrino, conquistati per virtù di popolo e di esercito eroici, gli inviolabili termini segnati dalla natura e dalla storia.”

telegramma del 20 settembre 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“Giolitti è Uomo astuto, ma poco sincero.”

Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Paolo Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, 1958, p. 3.

Autori simili

Georges Charpak photo
Georges Charpak 2
fisico polacco
Jean Cocteau photo
Jean Cocteau 101
poeta, saggista e drammaturgo francese
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese
Martin Buber photo
Martin Buber 22
filosofo, teologo e pedagogista austriaco
Ezra Pound photo
Ezra Pound 150
poeta, saggista e traduttore statunitense
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico
Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Maria Montessori photo
Maria Montessori 31
pedagogista, filosofa e medico italiana