“Impari lentamente, mio amato, ma impari. E ciò che si impara lentamente scende più nel profondo. Voi uomini e i vostri Dei! Vi beffate della Madre per la sua lentezza da lumaca, perché crea ciecamente al buio. Tuttavia quando create senza di Lei, in fretta e alla luce, create davvero ciecamente, dando forma, magari, alla morte di un mondo! Ebbene, avvelenate il mare e il cielo, l'aria che respirate, e persino la dolce pelle bruna del suo seno, che Essa vi ha sempre permesso di lacerare per darvi le messi. Uccidete e uccidete finché non rimane più niente se non ossa nude su una terra squallida e contaminata. La Madre è potente; Essa ha molti corpi, e il vostro mondo è solo uno di quelli. Nella Sua potenza Essa può tuttavia guarire le vostre ferite e far rifiorire la terra, sì: allevare voi uomini, anche se deve partorire di nuovo tutta la vostra razza. Perché una buona madre è paziente; sa che un bambino inciampa più volte prima d'imparare a camminare…”
Prince of Annwn
Argomenti
profondo , aria , terra-terra , terra , ferito , pelle , squallido , morte , uomini , luce , lumaca , lentezza , bambini , amato , forma , mondo , buio , cielo , madre , mare , potenza , permesso , potente , nuovo , seno , inciampo , paziente , fretta , creato , razza , prima , volte , ossa , dolceEvangeline Walton 2
scrittrice statunitense 1907–1996Citazioni simili

Citazioni di Jasmine Trica
Origine: Dall'intervista di Paola Piacenza, Jasmine Trinca: "Sono una madre imperfetta" https://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2017/05/12/jasmine-trinca-sono-una-madre-imperfetta/, Iodonna.it, 12 maggio 2017.

“[…] facciamo lentamente il buio cammino del nostro mondo, la strada della pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 67
La patria comune del cuore
“Il mondo diventa un mortorio, se non si impara a ridere, sia pure di disgusto…”
Origine: Gli asiatici, p. 68