“SHERLOCK HOLMES - I SUOI LIMITI

1. Conoscenza della letteratura - Zero.
2. Conoscenza della filosofia - Zero.
3. Conoscenza dell'astronomia - Zero.
4. Conoscenza della politica - Scarsa.
5. Conoscenza della botanica - Variabile. Sa molte cose sulla belladonna, l'oppio e i veleni in genere. Non sa niente di giardinaggio.
6. Conoscenza della geologia - Pratica, ma limitata. Distingue a colpo d'occhio un tipo di terreno da un altro. Rientrando da qualche passeggiata mi ha mostrato delle macchie di fango sui pantaloni e, in base al colore e alla consistenza, mi ha detto in quale parte di Londra se l'era fatte.
7. Conoscenza della chimica - Profonda.
8. Conoscenza dell'anatomia - Accurata, ma non sistematica.
9. Conoscenza della letteratura scandalistica - Immensa. Sembra conoscere ogni particolare di tutti i misfatti più orrendi perpetrati in questo secolo.
10. Buon violinista.
11. Esperto schermidore col bastone, pugile, spadaccino.
12. Ha una buona conoscenza pratica del diritto britannico.”

A Study in Scarlet

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabri Fibra photo
Albert Einstein photo

“L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata; l'immaginazione racchiude il mondo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]
Origine: Rispondendo alla domanda: «Do you trust more to your imagination than to your knowledge?» («Ti fidi più della tua immaginazione che della tua conoscenza?» The Ultimate Quotable Einstein, p. 12 https://books.google.it/books?id=G_iziBAPXtEC&pg=PA12.
Origine: Citato nell'episodio 2 della prima stagione di Criminal Minds.
Origine: Citato in Einstein l'ha detto veramente? http://www.palazzoesposizioni.it/categorie/einstein-lha-detto-veramente, PalazzoEsposizioni.it.

Blaise Pascal photo
Albert Einstein photo
Benedetto Croce photo

“La conoscenza umana ha due forme: è o conoscenza intuitiva o conoscenza logica; conoscenza per la fantasia o conoscenza per l'intelletto; […] è, insomma, o produttrice dimmagini o produttrice di concetti.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.

Jean-Luc Marion photo
Walt Whitman photo
Herbert Spencer photo
Nāgārjuna photo

“Senza conoscenza non c'è conoscibile e senza conoscibile non c'è conoscenza, e Tu hai detto che conoscenza e conoscibile sono privi di natura propria.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

10
Quattro Laudi, Laude del Trascendente il Mondo

Argomenti correlati