“A scangio. Se la storia era come persino quella cretina di so moglieri Angelica pensava, un’opera simile non avrebbe potuto avere nessuna scascione di successo. Qual era, in Sicilia, la proporzione delle cose che succedevano per scangio rispetto a quelle che invece accadevano senza scambio di persone o cose? Per restare a Vigàta, e limitatamente agli ultimi tre mesi, Artemìdoro Lisca era stato ammazzato per scangio al posto di Nirino Contrera una notte che non c’era luna; Turiddruzzu Morello s’era maritato a scangio con Filippa Mancuso che aveva sberginato nottetempo senza addunàrisi che non si trattava di so soro Lucia che invece era la predestinata; Pino Sciacchitano c’era morto perché so moglieri aveva scangiato il veleno per i sorci con il ricostituente che so marito pigliava dopo ogni mangiata. E nasceva magari il dubbio che tutto quello scangia scangia fosse un finto scangia scangia, che non c’era stato nessun errore, che lo scangiamento era stato solamente un alibi, addirittura un vezzo. E allora di che cosa poteva ridere per uno scangio più finto di quelli finti, gente che al contrario nello scangio quotidiano viveva?”

Il birraio di Preston

Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Indro Montanelli photo
Fabri Fibra photo

“Fare successo in Italia vuol dire avere un po' più di tempo rispetto agli altri per capire come stanno veramente le cose, e le cose in questo Paese stanno andando a rotoli come la carta igienica.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 127

Cesare Pavese photo
Isao Takahata photo
Cormac McCarthy photo
Eraclito photo
Michael Douglas Griffin photo
Leiji Matsumoto photo
George Soros photo

Argomenti correlati