“Credevo che per Barney esistessi solo tu. Almeno questo è quello che dicono tutti. Senti, ambasciator non porta pena, ma secondo me non bisogna mai essere le ultime a sapere, e guarda che parlo per esperienza personale. Dorothy Weaver - tu non la conosci, ma non importa - lo ha visto mercoledì scorso al cocktail dei Johnson. E insomma, il tuo devoto maritino si era appiccicato ad una tizia. Le parlava fitto fitto, le sussurrava paroline all'orecchio. A un certo punto le ha persino massaggiato la schiena, e poi se ne sono andati insieme".
"Non mi dici niente di nuovo".
"Meno male, perchè l'ultima cosa al mondo che volevo era turbarti".
"Vedi, il punto è che quella donna ero io. Usciti dai Johnson siamo andati al Ritz, abbiamo esagerato con lo champagne, e poi - ma guai se lo racconti in giro -, poi ho accettato di andare a casa con lui”

Barney's Version

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Mordecai Richler photo
Mordecai Richler 19
scrittore e sceneggiatore canadese 1931–2001

Citazioni simili

Ernst Jünger photo

“Le farfalle volteggiano nel fitto dei fenomeni, nella cui ombra la pantera sogna.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Sulle tracce di Maupassant, Europa, p. 162
Avvicinamenti

Vasco Rossi photo
Eugenio Montale photo

“Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto "più in là."”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Ossi di seppia

Lalla Romano photo

“A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta.”

Giuseppe Diana (1958–1994) presbitero e scrittore italiano

Origine: Citato in Biagio Simonetta, Ricordare don Peppe Diana ucciso nel giorno del suo onomastico http://www.cadoinpiedi.it/2012/03/19/ricordare_don_peppe_diana_ucciso_nel_giorno_del_suo_onomastico.html, Cado in piedi.it, 19 marzo 2012.

Lamberto Sposini photo
Marco Polo photo

“Io parlo parlo … ma chi m'ascolta ritiene solo le parole che aspetta. … Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio.”

Marco Polo (1254–1324) mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente al patriziato veneziano

In fiction

Arturo Toscanini photo
Jovanotti photo

Argomenti correlati