Susanna Sironi
Cinema Segreto, Descrizioni dei personaggi
“Credevo che per Barney esistessi solo tu. Almeno questo è quello che dicono tutti. Senti, ambasciator non porta pena, ma secondo me non bisogna mai essere le ultime a sapere, e guarda che parlo per esperienza personale. Dorothy Weaver - tu non la conosci, ma non importa - lo ha visto mercoledì scorso al cocktail dei Johnson. E insomma, il tuo devoto maritino si era appiccicato ad una tizia. Le parlava fitto fitto, le sussurrava paroline all'orecchio. A un certo punto le ha persino massaggiato la schiena, e poi se ne sono andati insieme".
"Non mi dici niente di nuovo".
"Meno male, perchè l'ultima cosa al mondo che volevo era turbarti".
"Vedi, il punto è che quella donna ero io. Usciti dai Johnson siamo andati al Ritz, abbiamo esagerato con lo champagne, e poi - ma guai se lo racconti in giro -, poi ho accettato di andare a casa con lui”
Barney's Version
Argomenti
punto , champagne , pena , cocktail , insieme , ultimo , bisogno , ambasciatore , visto , mondo , secondo , racconto , meno , guardia , importo , giro , schiena , uscita , donna , cosa , esperienza , orecchio , personale , devoto , sapere , nuovo , essere , male , casa , andata , fitto , mercoledì , porta , parolinaMordecai Richler 19
scrittore e sceneggiatore canadese 1931–2001Citazioni simili

“Le farfalle volteggiano nel fitto dei fenomeni, nella cui ombra la pantera sogna.”
da Sulle tracce di Maupassant, Europa, p. 162
Avvicinamenti
“A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta.”
Origine: Citato in Biagio Simonetta, Ricordare don Peppe Diana ucciso nel giorno del suo onomastico http://www.cadoinpiedi.it/2012/03/19/ricordare_don_peppe_diana_ucciso_nel_giorno_del_suo_onomastico.html, Cado in piedi.it, 19 marzo 2012.

In fiction