“In uno dei suoi saggi, Javier Marías indica che i suoi libri riguardano tanto ciò che non è successo quanto ciò che è successo. In altre parole, la maggior parte di noi crede che siamo ciò che siamo per via delle decisioni che abbiamo preso, per via degli eventi che noi abbiamo plasmato, per via delle scelte delle persone intorno a noi. Di rado prendiamo in considerazione il fatto che siamo altresì formati dalle decisioni che non abbiamo preso, dagli eventi che avrebbero potuto succedere ma non si sono potuti verificare, o anche, in effetti, dalla nostra mancanza di scelte.”

La traduttrice

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lon Nol photo

“Dovremmo inutilmente giocare alla democrazia e alla libertà che ci conduranno alla sconfitta totale, o dovremmo limitare la libertà anarchica per ottenere la vittoria? Il governo ha preso la sua decisione. Abbiamo scelto la via che ci condurrà alla vittoria.”

Lon Nol (1913–1985) militare e politico cambogiano

Variante: Dovremmo inutilmente giocare alla democrazia e alla libertà che ci conduranno alla sconfitta totale, o dovremmo limitare la libertà anarchica per ottenere la vittoria? Il governo ha fatto la sua decisione. Abbiamo scelto la via che ci condurra alla vittoria.

John Kerry photo
Joseph Heller photo
Henri Bergson photo
Jean-Claude Juncker photo

“Noi prendiamo una decisione in una stanza, poi la mettiamo sul tavolo e aspettiamo di vedere cosa succede. Se non provoca proteste o rivolte, è perché la maggior parte delle persone non ha idea di ciò che è stato deciso; allora noi andiamo avanti passo dopo passo fino al punto di non ritorno.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in Die Brüsseler Republik http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-15317086.html, Der Spiegel, 27 dicembre 1999. In italiano in Votare Juncker è un suicidio. Ecco perché http://www.ilgiornale.it/news/politica/votare-juncker-suicidio-ecco-perch-commento-2-1037088.html, Il Giornale, 13 luglio 2014.

Robert Baden-Powell photo
Franz Kafka photo

“C'è una meta, ma non una via; ciò che chiamiamo via è un indugiare.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

26; 2004
Aforismi di Zürau

Paul Valéry photo
Niki Lauda photo

Argomenti correlati