“Uno scrittore ha in sorte una piccola voce pubblica. Può usarla per fare qualcosa di più della promozione delle sue opere. Suo ambito è la parola, allora gli spetta il compito di proteggere il diritto di tutti a esprimere la propria. Tra i tutti comprendo in prima fila i muti, gli ammutoliti, i detenuti, i diffamati da organi d’informazione, gli analfabeti e chi, da nuovo residente, conosce poco e male la lingua.
Prima di dovermi impicciare del mio caso, posso dire di essermi occupato del diritto di parola di questi altri.
“Ptàkh pìkha le illèm”: apri la tua bocca per il muto (Proverbi/Moshlé 31,8). Oltre a quella di comunicare, è questa la ragione sociale di uno scrittore, portavoce di chi è senza ascolto.”

—  Erri De Luca

La parola contraria

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marco Pannella photo

“Non mi batto per il detenuto eccellente, ma per la tutela della vita del diritto nei confronti del detenuto ignoto, alla vita del diritto per il diritto alla vita.”

Marco Pannella (1930–2016) politico e giornalista italiano

Origine: Citato in Associazione Il Detenuto Ignoto http://www.detenutoignoto.org/, detenutoignoto.org.

Irvine Welsh photo
Lorella Cuccarini photo
Luigi Tenco photo
Luis Sepúlveda photo
Jules Renard photo

“Balzac è forse il solo scrittore che abbia il diritto di scrivere male.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 marzo; Vergani, p. 45
Diario 1887-1910

Baruch Spinoza photo
Ayn Rand photo
Joël Dicker photo
Angelino Alfano photo

“Abbiamo massimo rispetto per i diritti di tutti, ma vengono prima i diritti degli italiani.”

Angelino Alfano (1970) politico italiano

Origine: Citato in Alfano: "Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di un italiano" http://www.repubblica.it/politica/2014/08/01/news/alfano_-92937945/, La Repubblica.it, 2 agosto 2014.

Argomenti correlati