
da Il sociale, n. 7
Gaber
Origine: Da una lettera a Clara Maffei, [20] aprile 1878 citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 253 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT253. ISBN 8868267217
da Il sociale, n. 7
Gaber
da Della ragion poetica, in Guido Barlozzini, pp. 23-24
“Confesso d'essere per istinto naturale più adatto a fare grandi opere che piccole curiosità.”
Origine: prevale.net
vol. 9, parte 2, p. 691
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”
anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.