“Il compito dello Stato nei confronti del capitale era perciò semplice e chiaro: esso doveva badare a che restasse il servitore dello Stato e non cercasse di diventare il padrone della Nazione. Questa posizione correva perciò lungo due direzioni: conservazione di un'economia nazionale ed indipendente da una parte, assicurazione dei diritti sociali degli operai dall'altra”
Mein Kampf
Argomenti
economia , stato , due-giorni , compito , semplice , confronto , nazione , conservazione , assicurazione , servitore , parte , direzione , diritto , capitale , nazionale , opera , posizione , padrona , operaio , padrone , social , lungoAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.

Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.

Origine: La vertigine della guerra, p. 69