Origine: Citato in Lo sfogo di Button: “Questa F1 non mi piace più” http://www.blogf1.it/2012/07/08/lo-sfogo-di-button-questa-f1-non-mi-piace-piu/, blogf1.it, 8 luglio 2012.
“Idealismo nelle mie canzoni dei '60? Beh, in quanto scrittore e persona sei influenzato dalla cultura e dallo spirito dei tempi. Ero sulla lunghezza d'onda dello spirito di quei tempi allora così come sono sulla lunghezza d'onda di quello attuale oggi. Nessuno è immune allo spirito dei tempi. Ci influenza senza che nemmeno ce ne accorgiamo, ci piaccia o meno. C'è qualcosa dello spirito culturale odierno su "Love and Theft". Penso che ci sia stato un cambiamento nel Paese all'incirca intorno al 1966. Bisogna leggere i libri di storia per accorgersene veramente, ma ci sono persone che hanno distorto la Guerra del Viet-Nam. Chiunque fossero hanno tradito gli Stati Uniti d'America. È stato l'inizio del rilevamento corporativo dell'America".”
2001
Citazioni simili
vol. II, p. 737
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza
“Cultura significa spirito, e attributo essenziale dello spirito è la mobilità.”
da Pagine stravaganti di un filologo, a cura di Carlo Ferdinando Russo, Editore Le Lettere, 1994
1984
Origine: Citato in Fabio Barbieri, Firmato il trattato di pace fra Mondadori e Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/28/firmato-il-trattato-di-pace-fra-mondadori.html, la Repubblica, 28 agosto 1984.