Origine: Dalla prima stesura in tedesco della risposta ad una lettera del 1954 o 1955; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 119.
Origine: Il lato umano, p. 37
“Mai il carattere di Chopin ha nascosto un solo movimento, un solo impulso dettato dal più delicato sentimento d'onore e dalla più nobile intesa degli effetti. Eppure, mai natura fu più atta a giustificare degli scatti, dei difetti, dei capricci e delle singolarità brusche. La sua immaginazione era ardente e i suoi sentimenti arrivavano sino alla violenza. La sua struttura fisica era debole e malaticcia. Chi può misurare le sofferenze scaturite da queste cose opposte? Devono esser state tremende, ma non ne diede mai spettacolo. Ne conservò il segreto, lo nascose a tutti gli sguardi sotto l'impenetrabile serenità di una fiera rassegnazione.”
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
Argomenti
segreto , brusca , capriccio , carattere , citata , conserva , debole , dettato , difetto , editor , editore , editoria , effetto , essere , fisico , immaginazione , impulso , intesa , movimento , natura , nobile , non-violenza , onore , opposto , rassegnazione , scatto , sentimento , sguardo , sofferenza , spettacolo , struttura , tormento , tremenda , violenza , serenità , fiera , singolaritàFranz Liszt 13
compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese 1811–1886Citazioni simili
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
“Per aver sentimenti nobili, non è necessario esser nati nobili.”
Charles Lamb
(1775–1834) scrittore, poeta e drammaturgo inglese
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 104, p. 2, ottobre 1972