Con data
Origine: Citato in Vescovi dei Paesi in guerra a Roma per pregare per la pace http://it.radiovaticana.va/news/2015/02/06/vescovi_dei_paesi_in_guerra_a_roma_per_pregare_per_la_pace/1121902, RadioVaticana.va, 6 febbraio 2015.
“Il modo stesso con cui sono generalmente tollerate le religioni straniere, l'attenzione che si porta ai mezzi di educazione, la libertà della stampa, le agevolezze offerte a tutti i forestieri, e specialmente, mi sia permesso di aggiungere, ad ognuno che professi le più piccole pretese alla scienza, debbono essere ricordate con gratitudine, da coloro che hanno visitato le provincie spagnuole del Sud America.”
Diario di un naturalista giramondo
Argomenti
religione , conferenza-stampa , attenzione , color , colore , educazione , essere , forestiero , gratitudine , liberto , modo , offerta , permesso , piccolo , pretesa , provincia , scienza , stampo , stesso , straniero , sud , porta , mezziCharles Darwin 51
naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809–1882Citazioni simili
p. 67
La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.
“La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un giornale.”
“L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione.”
vol. II, VI
Quaderni
Origine: Citato in Il testo della dichiarazione di Bin Laden http://www.repubblica.it/online/mondo/bintv/testo/testo.html, Repubblica.it, 7 ottobre 2001.
Origine: Da Acque morte, traduzione di Franco Salvatorelli, Adelphi, 2008, p. 209.