“Dio esiste. Noi non dobbiamo né vogliamo provarvelo: tentarlo ci sembrerebbe bestemmia, come negarlo, follia. Dio esiste perché noi esistiamo. Dio vive nella nostra coscienza, nella coscienza dell'Umanità, e nell'Universo che ci circonda. La nostra coscienza lo invoca nei momenti più solenni di dolore e di gioia. L'Umanità ha potuto trasformarne, guastarne, non mai sopprimerne il santo nome. L'Universo lo manifesta coll'ordine, coll'armonia, colla intelligenza dei suoi moti e delle sue leggi. Non vi sono atei fra voi: se ve ne fossero, sarebbero degni non di maledizione, ma di compianto. Colui che può negare Dio davanti ad una notte stellata, davanti alla sepoltura de' suoi più cari, davanti al martirio, è grandemente infelice o grandemente colpevole. Il primo ateo fu senz'alcun dubbio un uomo che avea celato un delitto agli altri uomini e cercava, negando Dio, liberarsi dell'unico testimonio a cui non poteva celarlo e soffocare il rimorso che lo tormentava.”

cap. II
Doveri dell'uomo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ernest Renan photo

“La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all'umanità è stata quella di Gesù.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 43

Anton Pavlovič Čechov photo
Peter Hitchens photo
Thomas Merton photo

“Il dono della coscienza è una benedizione di Dio, ma può convertirsi in maledizione se noi non vogliamo che sia benedizione.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

Erwin Schrödinger photo

“La coscienza è il teatro, e precisamente l'unico teatro su cui si rappresenta tutto quanto avviene nell'Universo, il recipiente che contiene tutto, assolutamente tutto, e al di fuori del quale non esiste nulla.”

Erwin Schrödinger (1887–1961) fisico e matematico austriaco

Origine: Citato in Fabrizio Coppola, Ipotesi sulla realtà, Lalli editore, p. 250.

Mary McCarthy photo
Fabrizio De André photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Menandro photo

“La coscienza è un Dio per tutti i mortali.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da Versi singoli, 564; citato in AA. VV. 2013, § 1012.

Argomenti correlati