“La medicina non può far molto per i mali che si accompagnano alla senescenza. Non può guarire le malattie cardiovascolari, la maggior parte dei tumori, l'artrite, la sclerosi multipla o la cirrosi avanzata. Qualcuno dei malanni di cui soffrono gli anziani può essere talvolta alleviato. Di massima, le cure dei vecchi che comportano un intervento professionale non soltanto aggravano le loro sofferenze ma, se l'intervento riesce, le protraggono. Sorprende quindi la quantità delle risorse che si spendono per curare la vecchiaia.”

—  Ivan Illich

Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 142

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ivan Illich photo
Ivan Illich 50
scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926–2002

Citazioni simili

Guido Ceronetti photo
Papa Pio XII photo
Rafael Sabatini photo
Thomas Middleton photo

“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”

Thomas Middleton (1580–1627) drammaturgo britannico

Senza fonte

Isaac Asimov photo

“Legge zero:
Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, l'umanità riceva danno.”

Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".

Peter Atkins photo
T. Colin Campbell photo

“Per molto tempo abbiamo parlato di nutrizione per la prevenzione di problemi futuri. Ora può essere usata per far regredire e curare certe malattie.”

T. Colin Campbell (1934) biochimico statunitense

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.

Umberto Veronesi photo
Michail Gorbačëv photo

Argomenti correlati