“Ma se il povero che non possiede niente, possiede il regno dei cieli, chi possiede, non possiede il regno dei cieli, il suo possesso lo rende infelice anziché beato, grava su di lui perché ogni possesso è un peso. Per questo anche il giovane ricco si era afflitto da Gesù, perché aveva molti beni. Afflitto!! Certo, avrebbe voluto diventare povero, avrebbe voluto vendere tutto e dare il ricavato ai poveri, e diventare come Gesù ma cosa avrebbe ottenuto?? I poveri avrebbero sperperato la loro ricchezza in un modo assurdo e sarebbero ridiventati poveri. Ma il giovane ricco?? Certo, sarebbe diventato povero, ma non sarebbe andato nel regno dei cieli: la sua rovina non sarebbe avvenuta in cielo, nello spirito del Grande Vecchio, bensì nello spirito dell'uomo. Per infannare il destino a lui riservato di essere ricco.”
La valle del caos
Argomenti
destino , afflitto , assurdo , beato , cielo , cosa , essere , giovane , grande , infelice , modo , peso , possesso , povero , regno , ricavato , ricchezza , ricco , rovina , spirito , uomo , vecchio , sesso , andata , volutaFriedrich Dürrenmatt 29
scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921–1990Citazioni simili
“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”
Stupore e povertà

“È povero non chi possiede poco, ma chi brama avere di più.”
lettera 2; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

“In verità non è povertà, se è lieta; povero è non chi possiede poco, ma chi desidera di più.”
2, 6; 2000
Epistulae morales ad Lucilium