“Non siamo un popolo giovane con un passato innocente e una piccola eredità. Ci siamo accaparrati […] una quota assolutamente sproporzionata dei beni e dei traffici mondiali. Abbiamo tutti i territori che vogliamo, e la nostra pretesa di essere lasciati in pace a godere di possedimenti vasti e splendidi, acquisiti principalmente con la violenza, mantenuti in gran parte con la forza, in molti casi sembra agli altri più irragionevole che a noi.”
da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33
Argomenti
arte , guerra , pace , citata , discorso , essere , forza , giovane , innocente , lasciata , mondiale , non-violenza , parlamento , parte , passato , piccolo , popolo , possedimento , pretesa , quota , territorio , traffico , violenza , ereditàWinston Churchill 110
politico, storico e giornalista britannico 1874–1965Citazioni simili

“Se vogliamo godere della pace, bisogna fare la guerra.”
VII, 19
Si pace frui volumus, bellum gerendum est.
Philippicae

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del nuovo anno, 11 settembre 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

“La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi.”
2 gennaio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1983; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_83.htm.