“Non havvi nei secoli moderni cosa alcuna di bella ricordanza, non una bella istituzione, la quale non sia dovuta al cristianesimo. Ad esso appartengono ancora i soli tempi poetici della nostra storia, i tempi cavallereschi: la vera religione ha il singolar merito d'aver fatta nascere tra di noi l'età delle fate e degl'incantesimi.”
parte IV, lib. V, cap. I, 1854, p. 140
Argomenti
arte , età , religione , ancora , bella , cap. , cosa , cristianesimo , incantesimo , istituzione , merito , parte , secolo , singolare , storia , poeticaFrançois-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese 1768–1848Citazioni simili

“Chi mi ha raccontato qualche bella storia anche se non era vera.”
da Quando sarò vecchio, n. 12
Ora

citato in Laura Minestroni, L'alchimia della marca, FrancoAngeli, 2002, p. 232

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 13

da Il monte Oliveto, 76; in Tutte le Opere, 1997

da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A