“La parola tabù esprime due opposti significati: in un senso significa sacro, consacrato, nell'altro, sinistro, pericoloso, proibito, impuro. […] Possiamo in genere pensare che al significato di tabù corrisponda spesso il nostro «orrore sacro.»”

Origine: Totem e tabù (1913), p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Massimo Recalcati photo
David Cronenberg photo
Sigmund Freud photo
Elio Sgreccia photo
Louis-ferdinand Céline photo
Indro Montanelli photo
Ambrogio Donini photo
Alessandro Baricco photo

“Insomma, non aveva tabù.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Riferito al Sig. Mondavi
I Barbari

Michael Sandel photo

“[…] dal punto di vista degli economisti nulla è sacro. Perché chiamare qualcosa sacro significa dire che non ha prezzo. Ma nel mondo valoriale degli economisti, tutto ha un prezzo.”

Michael Sandel (1953) filosofo statunitense

Origine: Citato in Johannes Niederhauser, I soldi hanno cambiato per sempre la nostra idea di amore http://www.vice.com/it/read/i-soldi-hanno-cambiato-per-sempre-il-nostro-concetto-di-amore-michael-sandel-macro-323, Vice.com, 5 agosto 2015.

Daniel Pennac photo

Argomenti correlati