“La parola tabù esprime due opposti significati: in un senso significa sacro, consacrato, nell'altro, sinistro, pericoloso, proibito, impuro. […] Possiamo in genere pensare che al significato di tabù corrisponda spesso il nostro «orrore sacro.»”
—
Sigmund Freud
,
libro
Totem e tabù
Origine: Totem e tabù (1913), p. 36
Argomenti
due-giorni , centro-sinistra , parola-chiave , genere , genero , opposto , orrore , parola , proibito , sacro , senso , significato , sinistro , tabù , altroSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili

Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
Origine: Radio Radicale, Elezioni https://www.radioradicale.it/scheda/598/599-elezioni, 38:58-39:26, 25 maggio 1979.

Michael Sandel
(1953) filosofo statunitense
Origine: Citato in Johannes Niederhauser, I soldi hanno cambiato per sempre la nostra idea di amore http://www.vice.com/it/read/i-soldi-hanno-cambiato-per-sempre-il-nostro-concetto-di-amore-michael-sandel-macro-323, Vice.com, 5 agosto 2015.