
“La pace è la salute di un popolo.”
Tu non uccidere
citato in Paradiso come nuovo affittasi, introduzione al racconto Di' shalom!
“La pace è la salute di un popolo.”
Tu non uccidere
Origine: Italialand, p. 27
“La pace è sempre bella, | il mito del cielo significa pace e notte.”
7, p. 539
Foglie d'erba, I dormienti
“Popolo italiano, un argentino figlio di italiani vi manda il suo saluto più affettuoso.”
Origine: Citato in Popolo italiano, un argentino figlio di emigranti vi manda il suo saluto più fraterno ed affettuoso http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0074_01_1960_0143_0001_16584442/, La Stampa, 15 giugno 1960
“Salve! Oh ciao! Sono Bella Fighejra!”
Personaggi, Ne I promessi sposi, Bella Fighejra
“«Davvero, Else, non vuoi più giocare?». -
«No, Paul, non me la sento più. Ciao.”
La signorina Else
Origine: Lettera a un amico antisionista è una lettera aperta erroneamente attribuita a Martin Luther King. Cfr. Letter to an Anti-Zionist Friend.
Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234