Senza piume (Without Feathers), Un esame dei fenomeni medianici
“Non c'è dubbio che esista un mondo invisibile. Il problema è: quanto dista dal centro e fino a che ora resta aperto? Accadono di continuo eventi inspiegabili. Uno vede gli spiriti. Un altro sente delle voci. Un terzo si sveglia e si trova a correre in una maratona. Quanti di noi una volta o l'altra non hanno sentito una mano gelida sulla nuca mentre erano soli in casa? (Io no, grazie a Dio, ma qualcuno sì). Cosa c'è dietro queste esperienze? O davanti ad esse, già che ci siamo? È vero che certe persone possono predire il futuro o comunicare coi defunti? E dopo la morte, è ancora possibile fare la doccia?”
2004
Argomenti
dio , centro-destra , centro-sinistra , mondo , morte , persone , ancora , centro , cosa , defunta , doccia , dubbio , esperienza , evento , futuro , grazia , mano , maratona , no , nuca , persona , problema , spirito , terzo , vero , casa , dopo , sveglia , resta , ora , aperto , possibile , fare , altro , voltaWoody Allen 209
regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e co… 1935Citazioni simili
Origine: Citato in Marco Tripisciano, Ruffino, signore delle montagne il farmacista che scala i settemila http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/15/ruffino-signore-delle-montagne-il-farmacista-che.html, la Repubblica, 15 novembre 2011.
Variante: "Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere... ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita." (p. 244)
Origine: L'ultimo crociato, p. 244
Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.