“Il libro di preghiera suppone un'assai scarsa religiosità in chi ne fa uso. Indica che il suo lettore non trova bastante calore nel suo cuore verso la divinità, per formare da sé la frase sincera della gratitudine, che le bellezze della circostante natura non bastano ad elevarne l'anima, che egli ripete non suoi sentimenti. Così, in un campo più vasto, si dica di chi ha bisogno di chiesa per adempiere il cosidetto dovere religioso e non gli par sufficiente la volta del cielo.”
n. 4858
Argomenti
bellezza , frase , bisogno , calore , caloria , campo , chiesa , cielo , cuore , dovere , gratitudine , indice , lettore , libro , natura , non-lettore , preghiera , sentimento , sincero , uso , verso , religioso , anima , volta , divinitàCarlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910Citazioni simili

cap. XIV, Chi debba amare di più i libri, p. 159
Philobiblon
da una delle ultime lettere dal carcere – al fratello

da Per il mio cuore
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

“Ognuno ha in sé l'originale della bellezza di cui cerca la copia nel vasto mondo.”
Pensieri, Traduzione non precisata