“Oh perché gli uomini,» domandavo a me stesso, smaniosamente, «si affannano così a rendere man mano più complicato il congegno della loro vita? Perché tutto questo stordimento di macchine? E che farà l'uomo quando le macchine faranno tutto? Si accorgerà allora che il così detto progresso non ha nulla a che fare con la felicità? Di tutte le invenzioni, con cui la scienza crede onestamente d'arricchire l'umanità (e la impoverisce, perché costano tanto care), che gioja in fondo proviamo noi, anche ammirandole?”
—
Luigi Pirandello
,
libro
Il fu Mattia Pascal
cap. IX; 1973, p. 429
Il fu Mattia Pascal
Argomenti
vita , uomini , felicità , alloro , cap. , complicato , congegno , detto , fondo , invenzione , macchina , man , mano , progresso , scienza , stesso , stordimento , uomo , umanità , tanto , fare , nullaLuigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936Citazioni simili
da Strane storie d'automobili, Il Monello, n. 17, 1975, Casa Editrice Universo

Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie
(1892–1987) matematico e fisico francese
Sui sentieri della Scienza

“Le cose ci sono tanto più care quanta più fatica costano.”
Samuel Smiles
(1812–1904) scrittore, giornalista e politico scozzese