“Che faccia farebbe la mia vecchia mamma, di cui abbiamo appena festeggiato centouno anni (ci metto davvero troppo tempo a scrivere questo libro) se le chiedessi a bruciapelo: “A proposito, mammina, tu mi hai desiderato?”.
“Sì, mi hai sentito bene: sono stato un figlio espressamente voluto da te, da papà, da voi due?”
Vedo il suo sguardo posarsi su di me. Sento il lungo silenzio che seguirebbe. E, visto che siamo in vena di domande: “Di’ un po’, come te la cavi, tu, nella vita?”.
[…]
Ma sapere se fui desiderato, no. A quell’epoca e nella mia famiglia c’era un aggettivo per definire simili domande: strambe.”
Chagrin d'école
Argomenti
due-giorni , vecchio , mamma , mammina , vita , vena , fai-da-te , no , proposito , visto , stato , famiglio , figlio , famiglia , sguardo , aggettivo , domanda , libro , silenzio , tempo , simile , bene , sapere , strambo , festeggiato , desiderata , po' , papà , voluta , lungoDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili

da I Wonder Why, n. 8, cd 1
L'Amour Toujours II

rispose Hermione con semplicità.
Harry Potter e l'ordine della fenice
Calvin and Hobbes

“Il non sapere, quando non è restato da te, non è vergogna, ma sì bene, il non volere imparare.”
L'Ercolano