“Il viandante che, percorrendo la zona, avesse osservato questi suoi visitatori come li vedeva ora Venn, si sarebbe sentito in diretta comunicazione con regioni ignote all'uomo. Ecco, proprio dinanzi a lui, un'anatra selvatica, appena giunta dalla patria dei venti settentrionali, ricca di un'immensa conoscenza del nord. Catastrofi glaciali, episodi legati a tempeste di neve, luminosi effetti aurorali, la Stella Polare allo zenit, i relitti della spedizione Franklin al di sotto: tutta una meravigliosa serie di fenomeni per lei assolutamente normali. Ma, vedendo come l'uccello fissava l'uomo, si sarebbe detto che, a somiglianza di molti altri filosofi, considerasse quel momento di benessere più importante di interi decenni di ricordi.”

—  Thomas Hardy

I; pp. 96-97
La brughiera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Robert J. Sawyer photo
Thomas Carew photo

“Dammi sempre più amore o sempre più disprezzo, | la zona torrida o la zona glaciale.”

Thomas Carew (1594–1640) poeta inglese

Origine: Da Mediocrity in Love Rejected. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Joseph Conrad photo
Lauro de Bosis photo

“Già da duecento anni abbiamo fatto sparire i ghiacciai dalle regioni polari – replicò – Hymnos.”

Noi siamo padroni del clima e il freddo è stato cancellato dalla faccia della terra, salvo che nei punti nei quali abbiamo consentito a mantenerlo. (p. 191)
Il Cronastro

Walter Scott photo

“L'ora è giunta, ma non l'uomo.”

Walter Scott (1771–1832) scrittore e poeta britannico
Moreno Torricelli photo

Argomenti correlati