“La maggior parte delle persone si inganna con una duplice fede errata: crede nella Memoria Eterna (delle persone, delle cose, delle azioni, dei popoli) e nella Riparabilità (di azioni, errori, peccati, ingiustizie). Sono entrambe fedi false. In realtà avviene proprio il contrario: ogni cosa sarà dimenticata e a nulla sarà posto rimedio. Il ruolo della riparazione (della vendetta come del perdono) sarà assunto dall'oblio. Nessuno rimedierà alle ingiustizie commesse ma tutte le ingiustizie saranno dimenticate.”
Lo scherzo
Argomenti
arte , dio , fede , persone , assunto , azione , commesso , contrario , cosa , errore , eterno , inganno , ingiustizia , maggiore , memoria , oblio , parte , peccato , perdono , persona , popolo , posto , rimedio , riparazione , ruolo , vendetta , proprio , realtà , nullaMilan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023Citazioni simili

“L'amore per la giustizia è, per la maggior parte degli uomini, paura di sopportare l'ingiustizia.”
78
Massime, Riflessioni morali

“La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.”
Origine: Da Senza partito, traduzione di Marco Dotti, Feltrinelli/Vita, Milano, 2013. ISBN 8850332297

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/propostedilegge.asp
Non datate

Origine: prevale.net
“È proprio dell'uomo onesto non saper fare un'ingiustizia!”
Viri boni est nescire iniuriam pati.
L'uomo probo non sa far ingiustizia.
Sententiae