“Una lezione ha un denominatore comune che ci lega l'uno all'altro come in una catena. In fondo alla catena è appeso un orologio che segna lo scorrere del tempo. Udiamo il tic tac attutito che spezza il silenzio e spesso lo vediamo, ma non lo ascoltiamo. Ogni secondo lascia un segno nella vita di ciascuno; arriva e se ne va, svanendo senza squilli di tromba, disperdendosi nell'aria come come il fumo che si leva da un dolce di Natale appena sfornato. Il tempo ci riscalda e, quando è finito, ci lascia al freddo. E' più prezioso dell'oro, dei diamanti, più prezioso del petrolio o di qualsiasi tesoro. Il tempo non ci basta mai; il tempo crea conflitti nei nostri cuori e quindi dobbiamo usarlo saggiamente. Non possiamo impacchettarlo, mettergli un fiocco e lasciarlo sotto l'albero per la mattina di Natale.
Non possiamo regalare il tempo, ma possiamo condividerlo”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Jostein Gaarder photo
Khalil Gibran photo
Tito Lívio photo

“Il bene comune è la grande catena che lega insieme gli uomini nella società.”

Annibale: XXXVI, 7; 2006
[C]ommunis utilitas, quae societatis maximum vinculum est.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Kareem Abdul-Jabbar photo

“Qualche volta ho l'impressione che gli altri pensino che io sia un orologio svizzero. Spero di continuare a fare tic tac.”

Kareem Abdul-Jabbar (1947) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 62. ISBN 88-8598-826-2

Cecelia Ahern photo
Marracash photo

“Io corro perché il tempo corre, tic-tac | Mi voglio imporre, diktat, 100.000 euro in un Invicta.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Sport - I muscoli, n. 9
Persona

Frida Kahlo photo
Anne Rice photo
Mats Wilander photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“L'anello più debole è anche il più forte. Spezza la catena.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Argomenti correlati