“L'albero a cui tendevi | la pargoletta mano, | il verde melograno | da' bei vermigli fior, | nel muto orto solingo | rinverdí tutto or ora | e giugno lo ristora | di luce e di calor.”

—  Giosue Carducci , libro Rime nuove

Pianto antico, XLII, vv. 1-8
Rime nuove

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
albero , antico , calore , caloria , giugno , luce , mano , muto , orto , pianto , ristoro , verde , ora
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

Emily Dickinson photo
Dante Alighieri photo

“Per lor maladizion sì non si perde, | che non possa tornar, l'etterno amore, | mentre che la speranza ha fior del verde.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Manfredi: III, 133-135

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Grigia è ogni teoria […] e verde l'albero della vita.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

p. 151

Pippo Pollina photo
Dylan Thomas photo
Giacomo Leopardi photo
Franklin Delano Roosevelt photo

“In questo 10 giugno, la mano che teneva il pugnale l'ha affondato nella schiena del suo vicino.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Commentando la dichiarazione di guerra dell'Italia contro Gran Bretagna e Francia, Washington 10 giugno 1940; citato in storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/secondaguerra/sgmcampagnafrancia.htm

Eustachio Manfredi photo

“Or via danzate, | Via cominciate | Al verde prato intorno | A far carole, | Infinché il Sole | Ne riconduca il giorno.”

Eustachio Manfredi (1674–1739) matematico, astronomo e poeta italiano

Origine: Rime, p. 30

Fabrizio De André photo

Argomenti correlati