“Una volta il mio unico desiderio era di diventare funzionario di polizia, mi sembrava un còmpito adatto per la mia testa insonne e intrigante. Credevo che tra i criminali vi fosse gente con cui lottare, ragazzi intelligenti, forti, astuti. Più tardi ho capito che è stato un bene non esserlo diventato, perché la maggior parte degli affari di polizia si riduce a cose misere e meschine — non crimini e delinquenti matricolati. Si tratta di quattro soldi e di poveri diavoli.”

—  Søren Kierkegaard , libro Diario

§ 1176; 1997, p. 44
Diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Sukarno photo

“Mentre nei tempi coloniali il compito piu importante della polizia consisteva nei dar la caccia ai comunisti per arrestarli e deportarli, oggi il capo della polizia di Stato, che e anche ministro di Stato, invia i suoi saluti al Congresso del partito comunista e gli augura successo.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

Origine: Citato in Indonesia: qui si incontrano Asia e Africa https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/15/page_003.pdf, L'Unità, 15 novembre 1959

Kurt Tucholský photo

“La stanza sembrava uscita da un verbale di polizia, quasi la fotografia del luogo del delitto.”

Kurt Tucholský (1890–1935) scrittore, poeta e giornalista tedesco

Procreazione

Emil Cioran photo
Terry Pratchett photo
Rayden photo

“Una delle poche cose che ho imparato | è che non sono mai stato disperato | quanto credevo di esserlo | né felice quanto avevo sperato.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

daTutto adesso, n. 12
In Ogni Dove

“Non ricordate quel delinquente che sono stato, perché lo sono stato, un criminale. Però mi sono pentito, perché non si pentono anche loro?”

Carmine Schiavone (1943–2015) criminale italiano

Origine: Dall'intervista a Rainews 24; visibile in Il pentito ex boss Carmine Schiavone in esclusiva su rainews24, rivelazioni shock https://www.youtube.com/watch?v=a2eHSrsNbLk, Youtube.com.

Zygmunt Bauman photo

“Il gran male di d'Annunzio è stato circondarsi di gente meschina e piccola che, vicino a lui, ascoltando lui si credeva subito geniale, divina infallibile.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: I taccuini, p. 63

Edward Bunker photo
Carlo Collodi photo

“Quel povero diavolo è stato derubato di quattro monete d'oro: pigliatelo dunque e mettetelo subito in prigione.”

Carlo Collodi (1826–1890) scrittore italiano

Le avventure di Pinocchio

Argomenti correlati