“In questo assomigliava a molta gente che non si fida dei parenti e si abbandona al primo venuto. Fatto di costume curioso, ma vero, di cui è facile trovare radice nel cuore umano. Forse alcuni non hanno più nulla da guadagnare vicino alle persone con cui vivono; anzi dopo aver mostrato loro il vuoto della propria anima si sentono intimamente giudicate da quelle con una severità meritata; e così, provando un bisogno invincibile di adulazioni che non ricevono mai, oppure rosi dalla voglia di apparire possessori di qualità che non hanno, sperano di sorprendere la stima o il cuore degli estranei, a rischio, un giorno o l'altro, di abbassarsi.”
—
Honoré De Balzac
,
libro
Papà Goriot
Origine: Papà Goriot, p. 23
Argomenti
verità , persone , abbandono , adulazione , bisogno , costume , cuore , curioso , estraneo , fatto , gente , giorno , parente , persona , possessore , primo , radice , rischio , stima , vero , vicino , voglia , vuoto , sesso , venuta , dopo , anima , proprio , forse , qualità , giudicato , altro , severità , nullaHonoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850Citazioni simili

Vittorio Emanuele III di Savoia
(1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946
Al suo aiutante di campo Sacroni
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Ronald Reagan
(1911–2004) 40º presidente degli Stati Uniti d'America e attore
citato in Call of Duty 4: Modern Warfare