“Mentre da Esiodo ad Omero, poesia e fede sono ancora strettamente concatenate, nell'era tarda il modo del poeta di vedere gli Dei ed i loro miracoli si discosta dal modo di vedere dei fedeli. Tuttavia il poeta non sarà mai completamente vittima della scepsi come il pensatore, perché egli è l'erede di un mondo animato, di un Eros cosmogonico che con il suo raffreddamento fece irrigidire anche la poesia.
Quindi il poeta è dalla parte dei fedeli – ma non dei sacerdoti con le loro esigenze. […]
Lo sguardo del poeta vuole pervadere la cosa trasformata: fino alla sorgente delle trasformazioni.
Ovidio aggiunge la seduzione del veggente davanti al passaggio di scene colorate, di volta in volta solenni, spaventose oppure idilliache – davanti alla sfilata di un corteo che esce dalla porta dell'essere di fronte alla quale devono cadere le maschere, fino alla stessa porta dove esse si fondono.”

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Andrej Dmitrijevič Sacharov photo

“[…] David Samojlov, poeta splendido, forse il migliore poeta contemporaneo di tradizione classica, erede diretto della poesia russa del XIX secolo.”

Andrej Dmitrijevič Sacharov (1921–1989) fisico sovietico, premio Nobel per la pace nel 1975

Origine: Memorie, p. 392

Alda Merini photo

“La poesia è la pelle del poeta.”

Aforismi e magie

Giuseppe Ungaretti photo
Dylan Thomas photo

“La poesia, per un poeta, è il lavoro più remunerativo del mondo. Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Woody Allen photo

“La Viscido e Figli ha annunciato la pubblicazione delle "Poesie Commentate" di Sean O'Shawn, il grande poeta irlandese, considerato da molti il più incomprensibile (e quindi il migliore) poeta del suo tempo.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Il genio irlandese

Plutarco photo
Renzo Piano photo
Jim Morrison photo

“Voglio ascoltare l'ultima Poesia dell'ultimo Poeta.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Argomenti correlati